Lezioni di greco antico: l’aoristo debole sigmatico (1)

Lezioni di greco antico: l’aoristo debole sigmatico, nozioni generali. Il concetto di tema verbale e di aspetto dell’azione

Lezioni di greco antico: l’aoristo debole sigmatico.

L’aoristo è un tempo verbale comune al greco, ma estraneo al latino e all’italiano: prima di occuparci di questo sistema verbale così complesso, è opportuno acquisire alcune nozioni fondamentali, a cominciare dal concetto di tema verbale.

Nel sistema del verbo greco è di fondamentale importanza la distinzione tra tema del presente e tema verbale:

Il tema del presente è la parte del verbo da cui si formano il presente e l’imperfetto: si ricava togliendo la desinenza  -ω della prima persona singolare del presente indicativo attivo (-ομαι per la forma media).

Il tema verbale è la parte comune a tutte le forme verbali, da cui si formano tutti i temi temporali (dal tema verbale si formano il futuro, l’aoristo, il perfetto, il piuccheperfetto).

Tema del presente e tema verbale sono, quindi, molto differenti tra loro anche per la presenza di alcuni suffissi tipici del verbo: il tema del presente, ad esempio, è caratterizzato dalle vocali tematiche -ο /-ε tipiche del presente; il tema verbale si distacca dal tema del presente perchè è soggetto ad apofonia vocalica (alternanza vocalica): es. λείπω, t.p. λειπ- (grado medio)   t.v. λοιπ- (grado forte) λιπ- (grado zero).

Altra nozione fondamentale da acquisire è il concetto di aspetto dell’azione: in greco, i temi fondamentali del verbo sono il tema del presente, dell’aoristo e del perfetto. Essi però indicano soltanto l’aspetto dell’azione, ossia la modalità dell’azione: il greco, infatti, segue la consecutio modorum, a differenza del latino che segue la consecutio temporum, che implica la nozione di contemporaneità, anteriorità e posteriorità dell’azione espressa dal verbo. In greco, invece, conta l’aspetto dell’azione: il tema del presente esprime l’azione durativa, il tema dell’aoristo esprime l’azione momentanea o puntuale, il tema del perfetto esprime l’azione resultativa o compiuta.

AORISTO DEBOLE (PRIMO) SIGMATICO

L’aoristo è un tempo storico (gli altri tempi storici in greco sono l’imperfetto e il piuccheperfetto), perchè è caratterizzato dall’aumento e dalle desinenze dei tempi storici: pur essendo un tempo storico, soltanto nel modo indicativo esprime l’idea del tempo passato, perchè solo l’indicativo aoristo presenta l’aumento, gli altri modi verbali hanno soltanto le desinenze storiche ed esprimono l’aspetto dell’azione.

L’aoristo può essere di tre tipi:

1 Aoristo debole sigmatico e asigmatico (attivo e medio)

2 Aoristo forte (o tematico) (attivo e medio)

3 Aoristo fortissimo (o atematico o primitivo)

Inoltre, l’aoristo presenta tre diatesi distinte: attiva, media, passiva. Ha 6 modi: indicativo, congiuntivo, ottativo, imperativo, infinito e participio.

In italiano, in genere, l’aoristo viene tradotto con il passato remoto (solo nell’indicativo), gli altri modi esprimono solo l’aspetto dell’azione.

L’aoristo debole sigmatico si forma dal tema verbale (i verbi soggetti ad apofonia vocalica formano l’aoristo dal grado medio), premettendovi l’aumento solo nell’indicativo ed aggiungendo al tema verbale la caratteristica temporale dell’aoristo debole (-σα-) e le desinenze dei tempi storici. Es. λύω, t.v. λυ- aoristo: λυσα.

Hanno l’aoristo debole sigmatico i verbi con il tema verbale in vocale, dittongo e consonante muta.

I verbi con il tema in vocale subiscono i seguenti mutamenti: il suffisso temporale dell’aoristo (-σα-) a contatto con la vocale finale del tema provoca allungamento organico della vocale (se questa è breve):

α breve diventa α lungo (se è puro); se è impuro diventa η

ε si muta in η

ι breve diventa ι lungo

ο si muta in ω

υ breve diventa υ lungo

I verbi con il tema in dittongo non subiscono mutamenti fonetici.

I verbi con il tema in consonante muta a contatto con la caratteristica temporale dell’aoristo debole (-σα-) presentano mutamenti fonetici:

1 Le labiali (π,β,φ) a contatto con il sigma (-σα-) mutano in ψ Es. γράφω, t.v. γραφ-, aor. γραψα

2 Le gutturali (κ,γ,χ) a contatto con il sigma (-σα-) mutano in ξ Es. τάσσω, t.v. ταγ-, aor. ταξα

3 Le dentali (δ,τ,θ) a contatto con il sigma (-σα-) mutano in σ (la dentale cade davanti a sigma) Es. φράζω, t.v. φραδ-, aor. φρασα

4 I gruppi νδ,νθ,ντ a contatto con il sigma (-σα-) mutano in σ (il gruppo nasale-dentale cade davanti a sigma), con allungamento di compenso nella vocale del tema; es. σπένδω, t.v. σπενδ-, aor. σπεισα

Aoristo debole sigmatico di λύω, t.v. λυ-, «sciolgo»:

Aoristo attivo

  Indicativo Congiuntivo Ottativo Imperativo Infinito
1a sing. ἔλυσα λύσω λύσαιμι λῦσαι
2a sing. ἔλυσας λύσῃς λύσαις λῦσον
3a sing. ἔλυσεν λύσῃ λύσαι λυσάτω
2a duale ἐλύσατον λύσητον λύσαιτον λύσατον
3a duale ἐλυσάτην λύσητον λυσαίτην λυσάτων
1a plur. ἐλύσαμεν λύσωμεν λύσαιμεν
2a plur. ἐλύσατε λύσητε λύσαιτε λύσατε
3a plur. ἔλυσαν λύσωσιν λύσαιεν λυσάντων
Participio
  Maschile Femminile Neutro
Singolare Nominativo λύσας λύσασα λῦσαν
Genitivo λύσαντος λυσάσης λύσαντος
Dativo λύσαντι λυσάσῃ λύσαντι
Accusativo λύσαντα λύσασαν λῦσαν
Vocativo λύσας λύσασα λῦσαν
Duale N. A. V. λύσαντε λυσάσα λύσαντε
G. D. λυσάντοιν λυσάσαιν λυσάντοιν
Plurale Nominativo λύσαντες λύσασαι λύσαντα
Genitivo λυσάντων λυσασῶν λυσάντων
Dativo λύσασιν λυσάσαις λύσασιν
Accusativo λύσαντας λυσάσας λύσαντα

Aoristo medio

  Indicativo Congiuntivo Ottativo Imperativo Infinito
1a sing. ἐλυσάμην λύσωμαι λυσαίμην λύσασθαι
2a sing. ἐλύσω λύσῃ λύσαιο λῦσαι
3a sing. ἐλύσατο λύσηται λύσαιτο λυσάσθω
2a duale ἐλύσασθον λύσησθον λύσαισθον λύσασθον
3a duale ἐλυσάσθην λύσησθον λυσαίσθην λυσάσθων
1a plur. ἐλυσάμεθα λυσώμεθα λυσαίμεθα
2a plur. ἐλύσασθε λύσησθε λύσαισθε λύσασθε
3a plur. ἐλύσαντο λύσωνται λύσαιντο λυσάσθων
Participio
  Maschile Femminile Neutro
Singolare Nominativo λυσάμενος λυσαμένη λυσάμενον
Genitivo λυσαμένου λυσαμένης λυσαμένου
Dativo λυσαμένῳ λυσαμένῃ λυσαμένῳ
Accusativo λυσάμενον λυσαμένην λυσάμενον
Vocativo λυσάμενε λυσαμένη λυσάμενον
Duale N. A. V. λυσαμένω λυσαμένα λυσαμένω
G. D. λυσαμένοιν λυσαμέναιν λυσαμένοιν
Plurale Nominativo λυσάμενοι λυσάμεναι λυσάμενα
Genitivo λυσαμένων λυσαμένων λυσαμένων
Dativo λυσαμένοις λυσαμέναις λυσαμένοις
Accusativo λυσαμένους λυσαμένας λυσάμενα
Vocativo λυσάμενοι λυσάμεναι λυσάμενα